Non perdere l'occasione di scoprire la nostra terra vieni a trovarci prenota la tua visita a
MATERA

Scrivimi

Benvenuti nei Sassi di Matera

Matera, la città eterna, il più antico insediamento urbano in cui la vita scorre ininterrottamente dalla Preistoria fino ai giorni nostri. Un piccolo grande gioiello nel profondo Sud d’Italia che ha deciso di sfidare il tempo, vincendo la propria sfida divenendo Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO e Capitale Europea della Cultura per il 2019.

Matera è situata nella parte lucana della Murgia, un vasto altopiano carsico il cui elemento predominante è la roccia (da “murex” in latino). I primi importantissimi insediamenti preistorici e gli antichi rioni Sassi si affacciano a strapiombo sul torrente Gravina, un piccolo corso d’acqua che nasce in Puglia e confluisce nel Bradano. Questo piccolo torrente nel corso dei millenni, scavando dolcemente il suo letto, ha creato intorno a se una specie di canyon naturale. La roccia tipica di questo territorio è il tufo, la relativa facilità con cui l’uomo ha potuto lavorarla ha consentito ai materani dei diversi millenni di poter modellare e scavare nelle ripide discese dei canyon fino a costruire abitazioni e chiese. Il territorio circostante è stato così adattato alle diverse esigenze dell’uomo, fino a diventare parte di un complesso sistema di conservazione delle acque.

I MIEI TOUR